“Inseguendo Caravaggio”, i luoghi e i quadri del genio lombardo nel libro di Vania Colasanti (Martedì 20 maggio, ore 18 Libreria Feltrinelli Largo di Torre Argentina, 5 – Roma)

redazione

Vania Colasanti

Inseguendo Caravaggio Nei suoi luoghi e nei suoi quadri

BALDINI & CASTOLDI

Dialoga con l’autrice:

Rossella Vodret
Storica dell’arte

«Quel tanto di crepuscolo romano, il cielo livido, uno scorcio di Tevere color piombo. Caravaggio nell’aria e nella mente, in questa sera d’autunno e foglie umide che dai platani lungo il fiume si spingono audaci sotto le finestre della sua casa romana. Rione Campo Marzio, oggi come quattro secoli fa.»

Ci parlano ancora, a distanza di quattro secoli, i quadri di Caravaggio? Possiamo ancora ritrovare indizi, misteri, curiositàe soprattutto luoghi che hanno segnato la sua vita?

Vania Colasanti – dopo aver realizzato vari servizi giornalistici e un documentario per la Rai su Michelangelo Merisi, per la regia di Luca Verdone – va ora alla ricerca della sua casa romana, dei suoi personaggi che «scendono» dai quadri, animando il testo e le vie delle città. Un incontro visionario con l’artista che popola ancora le strade di Roma, Napoli, Malta, Siracusa, Porto Ercole dove si spegne nel luglio del 1610, lasciando nelle tele una  accesa.

Come sempre acceso è l’interesse del pubblico per le sue opere e la sua vita. Una caccia al tesoro, in forma di racconto, in grado di svelare i retroscena dei suoi celebri dipintie della sua esistenza in fuga attraverso le sue Madonne scalze, i suoi santi, le ali dei suoi angeli.

Michelangelo Merisi continua a far parlare di sé tra pieghe di documenti antichi che si affacciano dai vari archivi, smentendo, rinnovando, ribadendo notizie e nuove ipotesi che imbastiscono ogni volta una storia diversa e sempre uguale. Rumore Caravaggio che non si placa mai.

Oltre che dalle immagini di alcune opere dell’artista, il testo è arricchito dagli scatti della fotografa Gina De Bellis.

Vania Colasanti,

collana le Formiche, confezione brossura con alette, formato 145×210 mm, pagine 176. euro 19,00 e an 9791254941744

IN LIBRERIA DAL 28 GIUGNO

CONTATTI STAMPA

Responsabile Ornella Matarrese .matarrese@baldinicastoldi.it 3394498294

Eventi Eleonora Marchesini guest.e.marchesini@baldinicastoldi.it 3408242801