Aprile 7, 2021 Commenti disabilitati su Restaurato il teatro di Velia nel Parco Archeologico di Paestum e Velia Restaurato il teatro di Velia nel Parco Archeologico di Paestum e Velia di Nica FIORI
Marzo 14, 2021 Commenti disabilitati su Il restauro di Santa Francesca Romana; di nuovo visibili capolavori d’arte e di architettura Il restauro di Santa Francesca Romana; di nuovo visibili capolavori d’arte e di architettura di Nica FIORI
Febbraio 28, 2021 Commenti disabilitati su L’Isola Sacra e la sua necropoli; dagli scavi, importanti rilievi archeologici e storici L’Isola Sacra e la sua necropoli; dagli scavi, importanti rilievi archeologici e storici di Nica FIORI
Febbraio 21, 2021 Commenti disabilitati su I porti imperiali di Claudio e Traiano a Portus; la vita cosmopolita di un porto nell’antichità I porti imperiali di Claudio e Traiano a Portus; la vita cosmopolita di un porto nell’antichità di Nica FIORI
Febbraio 14, 2021 Commenti disabilitati su La preminenza dell’Archeologia. Al Colosseo la mostra “Pompei 79d.C.” sul rapporto tra Roma e Pompei La preminenza dell’Archeologia. Al Colosseo la mostra “Pompei 79d.C.” sul rapporto tra Roma e Pompei di Nica FIORI
Gennaio 31, 2021 Commenti disabilitati su Arte, misteri, leggende: i “Mascheroni” nella storia di Roma, dall’antichità al Liberty Arte, misteri, leggende: i “Mascheroni” nella storia di Roma, dall’antichità al Liberty di Nica FIORI
Gennaio 24, 2021 Commenti disabilitati su La basilica di Sant’Agnese fuori le Mura e il mausoleo di Costantina: un complesso di edifici accomunati da preziosi mosaici. La basilica di Sant’Agnese fuori le Mura e il mausoleo di Costantina: un complesso di edifici accomunati da preziosi mosaici. di Nica FIORI
Gennaio 21, 2021 Commenti disabilitati su Sorprese ad Ariccia; da lavori sull’Appia Antica vengono alla luce elementi del Foro di “Aricia” Sorprese ad Ariccia; da lavori sull’Appia Antica vengono alla luce elementi del Foro di “Aricia” di Francesco PETRUCCI
Gennaio 3, 2021 Commenti disabilitati su Da un esperimento si conferma la verità della Sindone: “Il volto di Gesù sulle monete Bizantine è stato copiato da lì e non viceversa”. Da un esperimento si conferma la verità della Sindone: “Il volto di Gesù sulle monete Bizantine è stato copiato da lì e non viceversa”. di Veronica PIRACCINI
Dicembre 27, 2020 Commenti disabilitati su La Meridiana di Augusto in Campo Marzio. La misurazione del tempo all’epoca del primo imperatore La Meridiana di Augusto in Campo Marzio. La misurazione del tempo all’epoca del primo imperatore di Nica FIORI & Francesca LICORDARI
Dicembre 13, 2020 Commenti disabilitati su Importanti reperti riemersi dagli scavi sulla via Alessandrina: si arricchisce il nostro patrimonio archeologico Importanti reperti riemersi dagli scavi sulla via Alessandrina: si arricchisce il nostro patrimonio archeologico di Nica FIORI
Novembre 29, 2020 Commenti disabilitati su “Testimonianza perenne di eccellenza e virtù”, i Marmi Torlonia tra attualità e storia “Testimonianza perenne di eccellenza e virtù”, i Marmi Torlonia tra attualità e storia di Sara MAGISTER