redazione
Manoscritti medievali. Tesori di pergamena
REMINDER PROSSIMI INCONTRI
31 Maggio, 17:00 – 19:00, Prof. Alessandra PERRICCIOLI, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Università Suor Orsola Benincasa
La miniatura a Napoli in età angioina
03 Giugno, 17:00-18:00, Prof. Antoni ROSSELL, Universitat Autònoma de Barcelona
El Cançoner de Sant Joan de les Abadesses (Conferenza in spagnolo)
10 Giugno, 17:00-18:00, Prof. Leonardo MAGIONAMI, Università degli Studi di Siena
“Fuori dal testo”: note di possesso e appunti come indizi per la ricostruzione della storia di un manoscritto. Alcuni esempi e riflessioni.
17 Giugno, 17:00-18:00, Prof. Carla ROSSI, Università di Zurigo, Fondazione RECEPTIO
Miniatrici di Dio e del Diavolo: il contributo femminile all’iconografia medievale.
Link riunione in Zoom :
https://uzh.zoom.us/j/9413060862?pwd=ZGE3aVU0dGZGR2VXS1k2YWF6MW9zZz09
Piccola sfida ironica per codicologi in formazione
Prof. sa C. ROSSI
Nell’ambito del seminario “Tesori di Pergamena”, invitiamo gli studenti (e tutti gli interessati) a partecipare ad una delle esercitazioni del corso RECEPTIO per esperti di case d’asta e gallerie antiquarie. Si tratterà di una piccola “sfida” nella datazione (e localizzazione) di alcuni fogli di pergamena attualmente in vendita presso una notissima galleria antiquaria. Alla stessa “sfida” parteciparono, nel 1930, ignari impiegati del Metropolitan Museum. Vi diamo appuntamento a lunedì 7 giugno, alle 17.
Roma 30 maggio 2021