“Senza Peso. Il peso della leggerezza”. Lunedì 23 Giugno dalle ore 17 alle 20 al via la Bi-Personale di Anna Di Fusco e Silvia Rea (Fondazione Marco Besso fino al 4 Luglio).

redazione

                                                  Per il ciclo STUDIO APERTO
                         Arti visive alla Fondazione Marco Besso ideato da Lillo Bartoloni

LUNEDI 23 Giugno dalle ore 17 alle 20 alla Fondazione Marco Besso Anna Di Fusco e Silvia Rea nella Bi-Personale a cura di Tina Cannavacciuolo

                                       SENZA PESO Il peso della leggerezza

La mostra nasce dal desiderio di coniugare il linguaggio di due artiste che dialogano sul tema della materia e della leggerezza nelle molteplici declinazioni che questo dialogo propone. Opere che pesano come pietre cariche di senso e opere che si sollevano come piume custodendo un respiro, un’evanescenza, un moto sottile che sfugge alla gravità.
Anna Di Fusco e Silvia Rea si muovono come equilibriste su un filo sottile dove la materia è memoria, corpo, radice, fino ad approdare alla leggerezza, intesa come “capacità di sfiorare l’essenziale, di vibrare e comunicare al di là dell’invisibile”.

Per l’inaugurazione prenotazione obbligatoria su: https://fmbe.it/273

Nei giorni successivi, la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì negli orari di apertura 10.30 -12.30/14.30-16.30 prenotando su  https://fmbe.it/274

Anna Di Fusco è nata a Sesto Campano (Isernia). Trasferitasi a Roma, dove si è laureata in Lingue e letterature straniere, dopo 30 anni di lavoro nella compagnia di bandiera, frequentando sempre e ovunque nel mondo musei e artisti contemporanei che le hanno fatto da battistrada, si dedica a tempo pieno alla sua passione, la pittura. Nei suoi lavori risaltano i colori applicati con una forte saturazione, privi quasi di sfumature e toni medi e tuttavia tali da poter realizzare un calibrato equilibrio cromatico, così da evidenziarne al meglio il valore espressivo, determinante per farne risaltare il significato.

Silvia Rea è un’artista italiana contemporanea. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla pittura, ha frequentato frequentemente il corso gratuito di nudo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli prima di iscriversi ai corsi di pittura di Umberto Leonetti e Luigi Cerqua.

Rea ha studiato con i maestri Marco Chiuchiarelli e Charles Palumbo dal 2006, approfondendo la conoscenza dell’anatomia, degli approcci pittorici tradizionali e dello schizzo dalla realtà. Ha esposto le sue opere in Italia e Francia.

Roma 22 Giugno 2025