Protocollo di intesa fra Tesori D’Italia e DMO Borghi Etruschi; un passo importante per la valorizzazione dei territori

di Silvana LAZZARINO

Tesori d’Italia Network e l’Associazione Borghi Etruschi insieme per la valorizzazione e la promozione internazionale del territorio

Al fine di valorizzare ancor più il patrimonio storico, culturale, artigianale del nostro Paese rilanciando il luoghi storici e dando ancor maggior respiro alle economie locali attraverso progetti e iniziative che mirino a coinvolgere sempre un  maggior numero di turisti da ogni parte del mondo, lo scorso 21 febbraio a  Roma si è svolta presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in occasione della 67sima convocazione accademica dell’A.E.R.E.C. (Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali), la firma dell’accordo tra l’Associazione Tesori d’Italia e la DMO Borghi Etruschi per la valorizzazione congiunta del territorio e la promozione internazionale del patrimonio turistico, artigianale e culturale italiano.

Francesca Toto e Riccardo D’Urso firmano l’intesa

Si tratta di un’iniziativa che avrà un forte impatto su scala nazionale, in quanto vede confluire in un unico programma due network istituzionali ed imprenditoriali riconosciuti, con una grande esperienza nelle attività di rete, di promozione culturale e di internazionalizzazione.

Francesca Toto, presidente della DMO Borghi Etruschi, e Riccardo D’Urso, presidente di Tesori d’Italia, hanno sugellato un protocollo di intesa volto al rilancio dei luoghi storici e all’attivazione delle economie locali, attraverso una serie di azioni dirette e programmatiche che partiranno dalla Regione Lazio per estendersi al resto del Paese.

Riccardo D’Urso ha affermato:

“Sottoscrivere un accordo così importante in Casa A.E.R.E.C. di Ernesto Carpintieri, che ringrazio, è già di per sé un esempio concreto di come intendiamo procedere ‘Fare Sistema’ oggi in Italia è fondamentale per la riuscita di iniziative di valore. Voler celebrare in questa occasione l’unione con l’Associazione Borghi Etruschi è un invito rivolto a tutte le Associazioni impegnate nella promozione di questo Paese ad unire le forze per stilare una mappa omogenea di opportunità da presentare all’estero”

 E ha concluso:

Riattiveremo insieme i TDI Tour, che hanno raggiunto centinaia di migliaia di utenti in Italia e nel mondo, e torneremo ad agire sul territorio come avveniva prima della pandemia, forti stavolta del supporto dell’Associazione di Francesca Toto, e speriamo soprattutto degli italiani, gli abitanti stessi dei luoghi e dei Comuni che incontreremo: il nostro vero patrimonio, il nostro vero Tesoro”.

La posizione di Francesca Toto ribadisce l’importanza di questa intesa:

“Abbiamo puntato molto su questa partnership che è all’insegna della continuità, della qualità e della professionalità sempre dimostrata”. 
Francesca Toto e Riccardo D’Urso

A confermare l’entusiasmo della collaborazione, Francesca Toto conferma alla stampa:

“Tesori d’Italia e Borghi Etruschi saranno insieme al lavoro per la creazione di un nuovo modello di promozione integrata; la cultura, prima vera motivazione per la scelta della destinazione turistica, sarà accompagnata da altre interessanti opportunità come le terme, l’archeo trekking, l’oleoturismo e l’enoturismo. Storia e Tradizioni, con un occhio al futuro e alle nuove tecnologie.   Itinerari e pacchetti sono fruibili per alcune delle nostre destinazioni turistiche già sul nostro sito ufficiale”. 

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.tesoriditalianetwork.it –  www.tesoriditaliamagazine.it e   www.borghietruschi.com

Silvana LAZZARINO  Roma 8 Marzo 2025