Marzo 23, 2018 Commenti disabilitati su Tra pittura, scienza, architettura: il genio di Piero della Francesca al Museo Civico di Sansepolcro (fino al 6 gennaio 2019) Tra pittura, scienza, architettura: il genio di Piero della Francesca al Museo Civico di Sansepolcro (fino al 6 gennaio 2019) redazione
Marzo 23, 2018 Commenti disabilitati su L’arte contemporanea e la storia d’Italia : ‘strappo’ e ‘otturazione’ di Flavio Favelli L’arte contemporanea e la storia d’Italia : ‘strappo’ e ‘otturazione’ di Flavio Favelli redazione
Marzo 23, 2018 Commenti disabilitati su La grande arte restaurata. Alla Venaria Reale (To) 200 capolavori di tutti i tempi ritrovano l’iniziale bellezza. La grande arte restaurata. Alla Venaria Reale (To) 200 capolavori di tutti i tempi ritrovano l’iniziale bellezza. redazione
Marzo 23, 2018 Commenti disabilitati su Ad Amelia il 1^ Festival d’Arte contemporanea tra memoria e metafora Ad Amelia il 1^ Festival d’Arte contemporanea tra memoria e metafora di Eleonora PERSICHETTI
Marzo 17, 2018 Commenti disabilitati su Che accade ora nei Musei Italiani? Cominciamo da Bologna! Una nuova grande inchiesta di About Art Che accade ora nei Musei Italiani? Cominciamo da Bologna! Una nuova grande inchiesta di About Art P d L
Marzo 17, 2018 Commenti disabilitati su Arcimboldo e Caravaggio: un possibile apprendistato? Arcimboldo e Caravaggio: un possibile apprendistato? di Giacomo Berra
Marzo 17, 2018 Commenti disabilitati su “Vivere nella Natura come dei fiori”: il ‘mondo fluttuante’ di Hiroshige alle Scuderie del Quirinale (fino al 29 luglio) “Vivere nella Natura come dei fiori”: il ‘mondo fluttuante’ di Hiroshige alle Scuderie del Quirinale (fino al 29 luglio) di Marta ROSSETTI
Marzo 17, 2018 Commenti disabilitati su Alla Biblioteca Naz.le di Roma incontro in ricordo di Mirella Bentivoglio (mercoledì 21, ore 17) Alla Biblioteca Naz.le di Roma incontro in ricordo di Mirella Bentivoglio (mercoledì 21, ore 17) redazione