Settembre 16, 2017 Commenti disabilitati su Caravaggio, il Teatro e “il più bel dipinto del mondo”. Caravaggio, il Teatro e “il più bel dipinto del mondo”. di Gianni PAPI*
Settembre 16, 2017 Commenti disabilitati su L’arte figurativa a Pienza (SI) Il rilancio della bellezza classica (fino al 16 ottobre) L’arte figurativa a Pienza (SI) Il rilancio della bellezza classica (fino al 16 ottobre) di Sara MAMMANA & Roggero ROGGERI
Settembre 14, 2017 Commenti disabilitati su Tomasi di Lampedusa a 60 anni dalla morte. La figura, le opere, i drammi e i misteri della sua esistenza Tomasi di Lampedusa a 60 anni dalla morte. La figura, le opere, i drammi e i misteri della sua esistenza di Mario URSINO
Settembre 14, 2017 Commenti disabilitati su Alla Casa della Memoria e della Storia gli scatti sulle Borgate “storiche” di Roma Alla Casa della Memoria e della Storia gli scatti sulle Borgate “storiche” di Roma redazione
Settembre 14, 2017 Commenti disabilitati su Macbeth “la tragedia che toglie a uomini e donne il senso del Tutto”. Al Globe Theatre di Villa Borghese (dal 15 settembre) Macbeth “la tragedia che toglie a uomini e donne il senso del Tutto”. Al Globe Theatre di Villa Borghese (dal 15 settembre) redazione
Settembre 14, 2017 Commenti disabilitati su L’estetica della Matematica e l’equazione che rivela i segni del divino. Un omaggio ai Filosofi e ai Maestri della Fisica L’estetica della Matematica e l’equazione che rivela i segni del divino. Un omaggio ai Filosofi e ai Maestri della Fisica di Franco LUCCICHENTI
Settembre 12, 2017 Commenti disabilitati su Il post Caravaggio in Toscana: nuovi spunti dal convegno di Pienza Il post Caravaggio in Toscana: nuovi spunti dal convegno di Pienza di Emilio NEGRO & Nicosetta ROIO
Settembre 12, 2017 Commenti disabilitati su Le ‘sviste’ di Caravaggio. Luci, ombre e rifrazioni nella caraffa con fiori del “Ragazzo morso da un ramarro” Le ‘sviste’ di Caravaggio. Luci, ombre e rifrazioni nella caraffa con fiori del “Ragazzo morso da un ramarro” di Giacomo Berra
Settembre 12, 2017 Commenti disabilitati su “L’Architettura della Vita” di Cesare Leonardi. A Modena l’omaggio a un grande architetto designer “L’Architettura della Vita” di Cesare Leonardi. A Modena l’omaggio a un grande architetto designer redazione