redazione
Conferenza “Gli Horti di Roma: gli scavi per Roma capitale d’Italia e i capolavori ritrovati”

Mercoledì 26 marzo, alle ore 18
Via Garibaldi 31 (ingresso al civico 30)
Dott.ssa Francesca Ceci, archeologa presso i Musei Capitolini
All’indomani della proclamazione di Roma capitale di Italia, nel 1871, la città fu travolta da una serie di sterri che ne stravolsero completamente il tessuto urbano. Particolarmente interessati furono la zona dell’Esquilino, della Stazione Termini e di Porta Pia, del settore sino a Piazza Venezia e dell’area dei Prati di Castello (ancor oggi oggetto di possenti scavi). Se da un lato cancellarono il millenario aspetto dell’Urbe, dall’altra riportarono alla luce una mole impressionante di materiali archeologici di eccezionale bellezza, attualmente esposti nei maggiori musei di antichità della città.
Maggiori informazioni e modulo di registrazione sul sito web dell’Istituto.
La conferenza è organizzata in collaborazione con l’associazione Amici di Villa Lante al Gianicolo.
Roma 23 Marzo 2025