Skip to content
ABOUT ART ON LINE

ABOUT ART ON LINE

Il mondo dell'arte on line.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ARTI VISIVE E MUSICALI
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Scultura
    • Fotografia
    • Musica
  • ARCHITETTURA E DESIGN
  • MERCATO ANTIQUARIO
    • Case d’asta
    • Aste
    • Esposizioni
    • Fiere
  • ARCHEOLOGIA
  • CONTEST
    • Contest
  • CONTATTI

Categoria: Libri

Novembre 29, 2020 Commenti disabilitati su “Nel segno di Quo vadis?” di Jerzy Miziołek. Un itineriario a Roma ai tempi di Nerone e dei primi martiri

“Nel segno di Quo vadis?” di Jerzy Miziołek. Un itineriario a Roma ai tempi di Nerone e dei primi martiri

di Nica FIORI

Novembre 15, 2020 Commenti disabilitati su “RAFFAELLO. Nella pittura un dio mortale”. La geniale figura del Maestro di Urbino magistralmente ricostruita da Marco Bussagli

“RAFFAELLO. Nella pittura un dio mortale”. La geniale figura del Maestro di Urbino magistralmente ricostruita da Marco Bussagli

di Nica FIORI

Ottobre 18, 2020 Commenti disabilitati su Bernini vs Francesca Bresciani: il ‘caso’ della Fabbrica di San Pietro. Dopo l’appello di Papa Bergoglio torna il tema dello scarso peso delle donne nella Chiesa

Bernini vs Francesca Bresciani: il ‘caso’ della Fabbrica di San Pietro. Dopo l’appello di Papa Bergoglio torna il tema dello scarso peso delle donne nella Chiesa

di Nicola GRAZIANI

Ottobre 18, 2020 Commenti disabilitati su Il Furto degli Ori a Villa Giulia; presentazione del libro Giovedì 22 ore 17 (prenotazione obbligatoria)

Il Furto degli Ori a Villa Giulia; presentazione del libro Giovedì 22 ore 17 (prenotazione obbligatoria)

redazione

Ottobre 11, 2020 Commenti disabilitati su “Il furto degli Ori. Ladri in azione a Villa Giulia”, la storia del clamoroso furto al Museo Etrusco in un libro-inchiesta

“Il furto degli Ori. Ladri in azione a Villa Giulia”, la storia del clamoroso furto al Museo Etrusco in un libro-inchiesta

di Nica FIORI

Ottobre 4, 2020 Commenti disabilitati su Rileggere Marx. L’estetica di Mario Rossi: la produzione artistica da una prospettiva storico dialettica

Rileggere Marx. L’estetica di Mario Rossi: la produzione artistica da una prospettiva storico dialettica

di Sergio ROSSI

Agosto 30, 2020 Commenti disabilitati su La cultura del digitale: un fronte aperto per i Musei post Covid. Suggerimenti ed analisi nel volume di M. Elena Colombo

La cultura del digitale: un fronte aperto per i Musei post Covid. Suggerimenti ed analisi nel volume di M. Elena Colombo

di Vera AGOSTI

Luglio 31, 2020 Commenti disabilitati su Il libro di Franco Campegiani “Dentro l’uragano” 1° classificato nella Sezione poesia per la collana “Oltre”

Il libro di Franco Campegiani “Dentro l’uragano” 1° classificato nella Sezione poesia per la collana “Oltre”

di Silvana LAZZARINO

Luglio 20, 2020 Commenti disabilitati su “Matusalemme Kid. Alla ricerca di un cuore bambino”, il nuovo romanzo di Marco Tullio Barboni, disponibile dal 1° gennaio

“Matusalemme Kid. Alla ricerca di un cuore bambino”, il nuovo romanzo di Marco Tullio Barboni, disponibile dal 1° gennaio

di Silvana LAZZARINO

Luglio 12, 2020 Commenti disabilitati su Un’attenta analisi di Richard Spear sul IV volume dedicato a Guido Reni della “Felsina pittrice”. (English text with a large italian abstract)

Un’attenta analisi di Richard Spear sul IV volume dedicato a Guido Reni della “Felsina pittrice”. (English text with a large italian abstract)

di Richard SPEAR

Luglio 12, 2020 Commenti disabilitati su Francesco Arcangeli e Maurizio De Luca; in due basilari libri la necessità della conoscenza diretta delle opere d’arte. Una verità oggi non scontata

Francesco Arcangeli e Maurizio De Luca; in due basilari libri la necessità della conoscenza diretta delle opere d’arte. Una verità oggi non scontata

di Donatella BIAGI MAINO

Luglio 11, 2020 Commenti disabilitati su “Per un’altra strada – La leggenda del Quarto Magio”. In libreria il romanzo di Mimmo Muolo in libreria

“Per un’altra strada – La leggenda del Quarto Magio”. In libreria il romanzo di Mimmo Muolo in libreria

di Silvana LAZZARINO

Luglio 7, 2020 Commenti disabilitati su ‘A Tale of Two Cities’ Rome and Siena in the Early Modern Period (1550 – 1750). Un volume su un legame di storia e di arte

‘A Tale of Two Cities’ Rome and Siena in the Early Modern Period (1550 – 1750). Un volume su un legame di storia e di arte

redazione

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 Next Posts»

FOCUS

  • Teatro dell’Opera e Santa Cecilia: a marzo i grandi interpreti in streaming gratuiti da non perdere →

  • Corso di studi in Codicologia; la Fondazione “Receptio” attiva un Bienno di specializzazione →

  • “Antonio Giuliano, mondi a confronto”; presentato il libro che raccoglie i saggi del grande archeologo →

  • Riapre la mostra di Veronica Montanino ai Musei di Villa Torlonia (fino al 28 marzo) →

  • “Roma. Massimo Siragusa”, i 100 scatti dell’artista in mostra al Museo di Roma in Trastevere →

  •  AOC F58-Galleria Bruno Lisi presenta Guerra ai poveri, una mostra personale del fotografo Tano D’Amico. →

  • Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Le altre opere. Artisti che collezionano artisti →

  • Franco Angeli “virtual show” alla Galleria il Ponte (Feb. 18  –  Mar. 26 2021) →

  • Al Teatro Massimo di Palermo torna l'”Ernani” venerdì 26 febbraio, in streaming, dopo 22 anni →

Seguici anche su Facebook

Facebook

Fai una donazione per sostenere AboutArtOnline

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PARTNER




THECLA ACADEMIC PRESS LTD
RECEPTIO
RESEARCH CENTRE FOR EUROPEAN PHILOLOGICAL TRADITION









RECENSIONI

Ancora nessun articolo.

Categorie

  • Archeologia
  • Architettura e design
  • Arte antica
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Arti visive
  • Aste
  • Case d'asta
  • Contest
  • CURIOSITà
  • Didattica e diritto
  • Esposizioni
  • Eventi
  • Fiere
  • Focus
  • Fotografia
  • Interviste
  • Libri
  • Mercato antiquario
  • Musica
  • Scultura
  • Top list
  • Uncategorized

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

PRIVACY E COOKIE POLICY

  • Privacy e cookie