redazione
Il 28 maggio alle ore 16.00 sarà presentata la mostra “Roma anno zero. 4 giugno 1944 – 25 aprile 1945. Dalla fine dell’occupazione alla Liberazione”, realizzata per l’80° anniversario del 25 Aprile da questo Archivio di Stato in collaborazione con il Museo Storico della Liberazione di Roma e la Fondazione Home Movies – Archivio nazionale del film di famiglia (Bologna), con il Patrocinio del Comune di Roma.

Dopo i saluti istituzionali, sarà proiettato Giorni di Gloria di Luchino Visconti, Marcello Pagliero, Giuseppe De Santis, Mario Serandrei (ITALIA 1945), film corale sulla guerra di liberazione partigiana, prodotto dal Ministero dell’Italia Occupata, nell’edizione curata e distribuita dalla Viggo S.r.l. Utilizzando materiale requisito dagli alleati, riprese fatte clandestinamente dai partigiani e altre effettuate dagli stessi registi, brani di cinegiornali Luce e scene di fiction presentate come “vere”, il film rievoca i principali fatti accaduti in Italia dal settembre 1943 fino alla liberazione del Nord nel 1945.
Intervengono
Antonio Tarasco, Direttore generale degli Archivi
Riccardo Gandolfi, Direttore Archivio di Stato di Roma
Filippo Vignato, Archivio di Stato di Roma
Enzo Pio Pignatiello, Archivio di Stato di Roma
Ingresso libero, su prenotazione sul link di Eventbrite