Skip to content
ABOUT ART ON LINE

ABOUT ART ON LINE

Il mondo dell'arte on line.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ARTI VISIVE E MUSICALI
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Scultura
    • Fotografia
    • Musica
  • ARCHITETTURA E DESIGN
  • MERCATO ANTIQUARIO
    • Case d’asta
    • Aste
    • Esposizioni
    • Fiere
  • ARCHEOLOGIA
  • CONTEST
    • Contest
  • CONTATTI

Mese: Gennaio 2021

Gennaio 24, 2021 Commenti disabilitati su Alberto Libera e la Villa Malaparte a Capri; il razionalismo della “villa rettilinea”

Alberto Libera e la Villa Malaparte a Capri; il razionalismo della “villa rettilinea”

di Francesco MONTUORI

Gennaio 24, 2021 Commenti disabilitati su Viaggiare leggeri con l’arte addosso; Marco Manzo, il Manifesto del tatuaggio Orna-mentale

Viaggiare leggeri con l’arte addosso; Marco Manzo, il Manifesto del tatuaggio Orna-mentale

di Carla GUIDI

Gennaio 21, 2021 Commenti disabilitati su Sorprese ad Ariccia; da lavori sull’Appia Antica vengono alla luce elementi del Foro di “Aricia”

Sorprese ad Ariccia; da lavori sull’Appia Antica vengono alla luce elementi del Foro di “Aricia”

di Francesco PETRUCCI

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Soggetti e tecniche di una pittura imprevedibile: l’epopea di Margherita Vanarelli, un’artista romana sconosciuta

Soggetti e tecniche di una pittura imprevedibile: l’epopea di Margherita Vanarelli, un’artista romana sconosciuta

di Monica CARDARELLI  Storica dell’Arte. Gallerista

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Antonio Borrelli, scultore dell’anima. L’uomo, l’artista e il legame insolubile con la sua città.

Antonio Borrelli, scultore dell’anima. L’uomo, l’artista e il legame insolubile con la sua città.

di Daniela CARDONE  Docente Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Cofanetti, pettini, porta specchi in avorio. Le donne e la cura del corpo tra Tre e Quattrocento

Cofanetti, pettini, porta specchi in avorio. Le donne e la cura del corpo tra Tre e Quattrocento

di Selene CAVALLINI  Storica dell’arte, collaboratrice di About Art

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su “Pace alle vostre ceneri e gloria al vostro genio”; un giusto epitaffio per Jean-Pierre Péquignot, un grande artista da rivalutare

“Pace alle vostre ceneri e gloria al vostro genio”; un giusto epitaffio per Jean-Pierre Péquignot, un grande artista da rivalutare

di Arabella CIFANI Storica dell’arte

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Copyright a chi? Riflessioni a freddo sulle opere d’arte create dall’Intelligenza Artificiale.

Copyright a chi? Riflessioni a freddo sulle opere d’arte create dall’Intelligenza Artificiale.

di Gloria GATTI Avvocato

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Antropologia visionaria e rigenerativa nella narrazione artistica di Antonella Cappuccio

Antropologia visionaria e rigenerativa nella narrazione artistica di Antonella Cappuccio

di Carla GUIDI  Giornalista, scrittrice

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Ab regio ad Capuam. Miles e gladiatores, pellegrini e templari in viaggio verso Sud. I duemila anni della via Annia Popilia

Ab regio ad Capuam. Miles e gladiatores, pellegrini e templari in viaggio verso Sud. I duemila anni della via Annia Popilia

di Monica LA TORRE Giornalista, collaboratrice di About Art

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Tutti i profumi d’Oriente. Fragranze in forma di figura.

Tutti i profumi d’Oriente. Fragranze in forma di figura.

di Stefania MACIOCE Docente La Sapienza Università di Roma

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Emma Carelli, artista e impresaria; rivive la figura di una femminista a cavallo tra ‘800 e ‘900

Emma Carelli, artista e impresaria; rivive la figura di una femminista a cavallo tra ‘800 e ‘900

di Daniela PUGGIONI   Redattrice e collaboratrice di riviste online

Gennaio 17, 2021 Commenti disabilitati su Un’inedita “Adorazione dei Magi” del periodo mantovano di Lorenzo Costa dalla raccolta del Duca Filomarino della Rocca a Napoli

Un’inedita “Adorazione dei Magi” del periodo mantovano di Lorenzo Costa dalla raccolta del Duca Filomarino della Rocca a Napoli

di Nicosetta ROIO Storica dell’Arte

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 Next Posts»

FOCUS

  • Teatro dell’Opera e Santa Cecilia: a marzo i grandi interpreti in streaming gratuiti da non perdere →

  • Corso di studi in Codicologia; la Fondazione “Receptio” attiva un Bienno di specializzazione →

  • “Antonio Giuliano, mondi a confronto”; presentato il libro che raccoglie i saggi del grande archeologo →

  • Riapre la mostra di Veronica Montanino ai Musei di Villa Torlonia (fino al 28 marzo) →

  • “Roma. Massimo Siragusa”, i 100 scatti dell’artista in mostra al Museo di Roma in Trastevere →

  •  AOC F58-Galleria Bruno Lisi presenta Guerra ai poveri, una mostra personale del fotografo Tano D’Amico. →

  • Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Le altre opere. Artisti che collezionano artisti →

  • Franco Angeli “virtual show” alla Galleria il Ponte (Feb. 18  –  Mar. 26 2021) →

  • Al Teatro Massimo di Palermo torna l'”Ernani” venerdì 26 febbraio, in streaming, dopo 22 anni →

Seguici anche su Facebook

Facebook

Fai una donazione per sostenere AboutArtOnline

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PARTNER




THECLA ACADEMIC PRESS LTD
RECEPTIO
RESEARCH CENTRE FOR EUROPEAN PHILOLOGICAL TRADITION









RECENSIONI

Ancora nessun articolo.

Categorie

  • Archeologia
  • Architettura e design
  • Arte antica
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Arti visive
  • Aste
  • Case d'asta
  • Contest
  • CURIOSITà
  • Didattica e diritto
  • Esposizioni
  • Eventi
  • Fiere
  • Focus
  • Fotografia
  • Interviste
  • Libri
  • Mercato antiquario
  • Musica
  • Scultura
  • Top list
  • Uncategorized

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

PRIVACY E COOKIE POLICY

  • Privacy e cookie