Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su Ad Ariccia più arte e più visitatori; un esempio virtuoso di conduzione di un Museo e di ripristino di un Parco Ad Ariccia più arte e più visitatori; un esempio virtuoso di conduzione di un Museo e di ripristino di un Parco redazione
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su Le meraviglie di Ariccia. Oltre il Museo del Barocco, rinasce nel Parco Chigi “il più bel bosco del mondo” (Stendhal) Le meraviglie di Ariccia. Oltre il Museo del Barocco, rinasce nel Parco Chigi “il più bel bosco del mondo” (Stendhal) di Francesco PETRUCCI
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su Caravaggio, l’ultimo approdo o l’ultima ‘passeggiata’ ? Nessuna novità per una vecchia polemica. Caravaggio, l’ultimo approdo o l’ultima ‘passeggiata’ ? Nessuna novità per una vecchia polemica. di Michele CUPPONE
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su Il capolavoro di Mattia Preti a Malta dopo 200 anni. La studiosa Theresa Vella ne riscrive la storia (Original english text and italian translation). Il capolavoro di Mattia Preti a Malta dopo 200 anni. La studiosa Theresa Vella ne riscrive la storia (Original english text and italian translation). redazione
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su A Bologna “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” (29 agosto – 14 febbraio) A Bologna “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” (29 agosto – 14 febbraio) di Silvana LAZZARINO
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su Al via la 74ma Edizione del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Inaugurazione il 4 settembre Al via la 74ma Edizione del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto. Inaugurazione il 4 settembre di Claudio LISTANTI
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su 2016, il terremoto dei beni culturali. Seconda parte del reportage sullo “stato dell’arte”(venuta giù!) 2016, il terremoto dei beni culturali. Seconda parte del reportage sullo “stato dell’arte”(venuta giù!) di Monica LA TORRE
Agosto 23, 2020 Commenti disabilitati su 4000 beni danneggiati tra Umbria, Marche e Lazio. A 4 anni dal terremoto, lo stato dell’arte (venuta giù!) 4000 beni danneggiati tra Umbria, Marche e Lazio. A 4 anni dal terremoto, lo stato dell’arte (venuta giù!) di Monica LA TORRE
Agosto 15, 2020 Commenti disabilitati su IL FERRAGOSTO DI ABOUT ART online. Rileggiamoli insieme: i tanti argomenti e commenti negli articoli di questi ultimi mesi IL FERRAGOSTO DI ABOUT ART online. Rileggiamoli insieme: i tanti argomenti e commenti negli articoli di questi ultimi mesi redazione
Agosto 9, 2020 Commenti disabilitati su Pietro Damini (1592 – 1631) il pittore della Controriforma che non amava la retorica. Un nuovo saggio di Massimo Pulini Pietro Damini (1592 – 1631) il pittore della Controriforma che non amava la retorica. Un nuovo saggio di Massimo Pulini di Massimo PULINI