Commenti disabilitati su Per Maurizio Calvesi, il ricordo degli allievi e degli amici; il commiato Lunedì 27 alle 10,30 (alla Sapienza, Aula Magna di Lettere)
Commenti disabilitati su Alessandro Zuccari: “La cultura e l’arte come parte integrante del vivere civile. Questa la lezione più importante che ci lascia”
Commenti disabilitati su Stefania Macioce: “E’ stato un Maestro vero … ha avuto la forza dell’intuizione acuta, l’acribia del metodo e il grande dono della scrittura”.
Commenti disabilitati su Claudio Strinati: ” Mi ricordo di Argan: parlava di Calvesi come del maestro che aveva adesso preso in mano le redini dei nostri amati studi”.
Commenti disabilitati su Caterina Volpi: “Per lui la storia dell’arte non fu mai disgiunta dall’impegno istituzionale e militante, dalla missione di professore universitario … nel segno di un’ incrollabile fede nella Storia”.
Commenti disabilitati su Francesca Cappelletti: “Quando gli parlavi di Caravaggio s’illuminava ! Ora occorrerebbe recuperare il metodo di studi ‘calvesiano’
Commenti disabilitati su Marcello Fagiolo: ” Lo vediamo sorridere sornione nella sua nuova cattedra, testimone e arbitro delle nostre riflessioni. Come quella subliminale sul Narciso di Caravaggio”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito si presuppone che tu sia d'accordo.OkLeggi di più