Skip to content
ABOUT ART ON LINE

ABOUT ART ON LINE

Il mondo dell'arte on line.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ARTI VISIVE E MUSICALI
    • Arte antica
    • Arte moderna
    • Arte contemporanea
    • Scultura
    • Fotografia
    • Musica
  • ARCHITETTURA E DESIGN
  • MERCATO ANTIQUARIO
    • Case d’asta
    • Aste
    • Esposizioni
    • Fiere
  • ARCHEOLOGIA
  • CONTEST
    • Contest
  • CONTATTI

Mese: Marzo 2020

Marzo 29, 2020 Commenti disabilitati su “La redazione si unisce al dolore della nostra cara collaboratrice Nica FIORI per la scomparsa della mamma. A lei e ai famigliari le nostre sentite condoglianze”

“La redazione si unisce al dolore della nostra cara collaboratrice Nica FIORI per la scomparsa della mamma. A lei e ai famigliari le nostre sentite condoglianze”

redazione

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su Raffaello, il pittore delle certezze. Sarà pronto il mondo incerto in cui viviamo a celebrarne la grandezza?

Raffaello, il pittore delle certezze. Sarà pronto il mondo incerto in cui viviamo a celebrarne la grandezza?

di Ivo BOMBA

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su Novità e conferme dalla “Vita di Caravaggio” di Gaspare Celio (Clovis Whitfield text -with italian translation-)

Novità e conferme dalla “Vita di Caravaggio” di Gaspare Celio (Clovis Whitfield text -with italian translation-)

by Clovis WHITFIELD

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su “La Congiura de’ Pazzi”, delitto e castigo. Una nuova lettura degli affreschi quattrocenteschi della Cappella Sistina.

“La Congiura de’ Pazzi”, delitto e castigo. Una nuova lettura degli affreschi quattrocenteschi della Cappella Sistina.

di Sergio ROSSI

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su Contro l’Architettura ufficiale per la “spiritualità” dell’Architettura: temi e figure dell’Espressionismo nella Germania post 1^ guerra mondiale

Contro l’Architettura ufficiale per la “spiritualità” dell’Architettura: temi e figure dell’Espressionismo nella Germania post 1^ guerra mondiale

di Francesco MONTUORI

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su “Maometto II” . A 200 anni dagli inizi dell’epopea romantica di Rossini, in un lavoro sperimentale ancora poco conosciuto

“Maometto II” . A 200 anni dagli inizi dell’epopea romantica di Rossini, in un lavoro sperimentale ancora poco conosciuto

di Claudio LISTANTI

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su La “Luiscoperta di un capolavoro”. In un video in anteprima il “Polittico Griffoni” raccontato da Luis Sal

La “Luiscoperta di un capolavoro”. In un video in anteprima il “Polittico Griffoni” raccontato da Luis Sal

di Eleonora PERSICHETTI

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su Dal Micro di Roma è stata lanciata in rete la campagna facebook “un artista al giorno”.

Dal Micro di Roma è stata lanciata in rete la campagna facebook “un artista al giorno”.

di Silvana LAZZARINO

Marzo 28, 2020 Commenti disabilitati su L’Italia si sintonizzata su Radio GAMeC la nuova piattaforma per il live streaming della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo

L’Italia si sintonizzata su Radio GAMeC la nuova piattaforma per il live streaming della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo

di Silvana LAZZARINO

Marzo 21, 2020 Commenti disabilitati su Perugino, Antoniazzo e Filippo Lippi riconosciuti; scoperte e nuove aggiunte alla ritrattistica dei Maestri del Rinascimento

Perugino, Antoniazzo e Filippo Lippi riconosciuti; scoperte e nuove aggiunte alla ritrattistica dei Maestri del Rinascimento

di Sergio ROSSI

Marzo 21, 2020 Commenti disabilitati su “Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta …” Chi fu Michele Novaro, il musicista che scrisse le note dell’inno di Mameli oggi più popolare e più cantato

“Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta …” Chi fu Michele Novaro, il musicista che scrisse le note dell’inno di Mameli oggi più popolare e più cantato

di Claudio LISTANTI

Marzo 21, 2020 Commenti disabilitati su Il segno rivelatore di Gillo: presentazione del catalogo della mostra dedicata a Gillo Dorfles 

Il segno rivelatore di Gillo: presentazione del catalogo della mostra dedicata a Gillo Dorfles 

di Eleonora PERSICHETTI

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»

FOCUS

  • Gli “Sguardi celati” di Laura Zeni; una mostra virtuale visibile su piattaforma kunstmatrix.com →

  • Riemergono le Terme Romane sul fiume Cosa; nuova importante scoperta archelogica nel territorio di Frosinone →

  • Si riapre il dibattito sul Ponte di Messina, un problema ambientale o soprattutto culturale? →

  • Successo per La Traviata di Verdi nella versione televisiva di Mario Martone →

  • I concerti dell’Accademia Filarmonica Romana. Gli Streaming di Aprile →

  • La Rosa del Lotto. Madonna in Trono, pei frati Zoccolanti di San Francesco al Monte (Pala d’altare). →

  • “Matusalemme Kid. Alla ricerca di un cuore bambino”, premiato il libro di Marco Tullio Barboni →

  • Seminario pubblico gratuito di Codicologia, piattaforma Zoom, dal 22 aprile al 17 giugno →

  • L’insostenibile leggerezza dell’essere. Mostra collettiva online a cura di Weizhen Jiang (12 aprile -12 maggio 2021) →

  • Nell’ambito del progetto “Dalla Comunicazione all’espressione di Sè” il seminario on line 10 e 17 aprile dalle 15.00… →

Seguici anche su Facebook

Facebook

Fai una donazione per sostenere AboutArtOnline

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PARTNER





THECLA ACADEMIC PRESS LTD
RECEPTIO
RESEARCH CENTRE FOR EUROPEAN PHILOLOGICAL TRADITION









RECENSIONI

Ancora nessun articolo.

Categorie

  • Archeologia
  • Architettura e design
  • Arte antica
  • Arte contemporanea
  • Arte moderna
  • Arti visive
  • Aste
  • Case d'asta
  • Contest
  • CURIOSITà
  • Didattica e diritto
  • Esposizioni
  • Eventi
  • Fiere
  • Focus
  • Fotografia
  • Interviste
  • Libri
  • Mercato antiquario
  • Musica
  • Scultura
  • Top list
  • Uncategorized

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

PRIVACY E COOKIE POLICY

  • Privacy e cookie